Vai al contenuto

lacritichinailblog

Con la mia famiglia alla scoperta della Storia dell'Arte

Decorazioni natalizie fai da te

Hai detto Natale?
Io adoro i preparativi, mi piace condividere questi momenti con le persone che amo e quest’anno ho coinvolto Alessandro (mio figlio, 5 anni) nella creazione di alcuni addobbi natalizi fai da te che regaleremo ai nostri cari.
Si tratta di 3 idee super originali, veloci da fare e soprattutto low cost.
Curiosi?

addobbi natalizi, attività creative, auguri, FAI DA TE, natale 2020, riciclo creativo

La mia tesi di laurea magistrale: la chiesa di San Giuliano martire a Rimini

E’ quasi Natale ed è quasi trascorso un anno da quando ho aperto il blog, ecco perché ho pensato fosse…

beni culturali, chiesa di san giuliano, laurea, rimini, storia dell'arte, tesi di laurea

Il più bel borgo dipinto mai visto prima: Dozza, il paese incantato

Ci sono almeno tre buoni motivi per visitare Dozza imolese: i MURALES che campeggiano sui muri delle casette di questo…

borgo dipinto, dozza, rocca di dozza, viaggi con bambini

Antoni Gaudi: l’architetto ecosostenibile

Mai come nell’ultimo periodo abbiamo tanto sentito parlare di SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE. Quest’anno l’EARTH DAY (Giornata mondiale della Terra) ha compiuto…

Antoni Gaudì, architettura ecosostenibile, barcellona, cosa vedere a barcellona, gaudì per bambini, modernismo, mosaico, natura, viaggi con bambini

Laboratori creativi per bambini

Studiamo insieme a mamma e a papà Qual’è il modo migliore per insegnare qualcosa ai bambini? Il GIOCO. Con Ale…

arte, arte e bambini, attività creative, cubismo, impressionismo, laboratori creativi bambini, puntinismo, tecniche pittoriche

Che noia il Puntinismo

Ha esclamato così il mio Alessandro (5 anni appena compiuti) dopo che l’ho invitato a realizzare un disegno secondo la…

arte, arte e bambini, George seurat, neo impressionismo, puntinismo

Monet e gli Impressionisti

L’Impressionismo è una corrente artistica che di solito piace un sacco. Le mostre degli Impressionisti richiamano sempre un gran numero…

arte e cultura, arte impressionista, degas, impressionismo, la critichina, manet, monet, renoir, zerotohero

L’arte al tempo del covid-19: #laculturanonsiferma

Giorno X di quarantena. Chi li conta più? Fortuna che grazie ad Internet possiamo andare dove vogliamo restando chiusi in…

#lartetisomiglia, gran virtual tour, la cultura non si ferma, lacritichinailblog, mibact, pinacoteca ambrosiana, pinacoteca di brera, raffaello, resistenza culturale

Kandinsky a portata di bambino

5 cose che dovete assolutamente sapere su Kandinsky 1) E’ il padre dell’astrattismo 2) Fu un quadro di Claude Monet…

arte astratta, arte e bambini, astrattismo, colori delle emozioni, Kandinsky, Kandinsky per bambini, libri d'arte per bambini, libri per bambini, matì e dadà, musei chiusi

Pasqua 2020. #iorestoacasa 5 cose da fare con i bambini

Pare che quest’anno ci sarà il sole a Pasqua e perfino a pasquetta. Io non ci posso credere! Tutti gli…

#iorestoacasa, attività bambini a pasqua, bambini e pasqua, caccia alle uova, cosa fare a pasqua, egg roll, giochi pasquali, idee per pasqua, mini golf, pasqua, pasqua 2020, picinic, to do list, tradizioni pasquali, uova cioccolata, zerotohero

Pablo Picasso l’artista che voleva dipingere come un bambino

Continua la quarantena e di conseguenza il nostro STARE A CASA. Ormai ce ne siamo fatti una ragione e occupiamo…

arte, arte e bambini, arte e cultura, guernica, libri, libri d'arte per bambini, libri per bambini, Pablo picasso, picasso, zerotohero

Storia di un vero amore e di un castello

C’era una volta un signore dal nome un pò strano: Sigismondo Pandolfo Malatesta, che governava una città sul mare Adriatico,…

arte, bambini, bambini e arte, castelli del montefeltro, castello Malatesta, Emilia Romagna turismo, famiglia, genitori, rimini, rimini turismo, vacanza, visit rimini

Jackson Pollock, lo sciamano del colore

L’ultima volta che io e Ale siamo stati in biblioteca abbiamo fatto un pò di rifornimento di libri; e per…

arte e bambini, arte e cultura, jackson pollock, libri d'arte per bambini, libri per bambini, zerotohero

#iorestoacasa e i musei virtuali

Mi ero ripromessa di non affrontare nemmeno minimamente la questione Coronavirus qui sul blog, ma le ultime restrizioni emanate dal…

arte e bambini, arte e cultura, bambini al museo, bologna, firenze, luoghi storico artistici, mambo bologna, musei, musei vaticani, musei virtuali, roma, uffizi, zerotohero

A spasso per Rimini. Il Tempio Malatestiano

Parto subito con una confessione: prima di incontrare il mio compagno, a Rimini non ci ero mai stata. Vi dirò…

arte e bambini, duomo, duomo di rimini, luoghi storico artistici, meta turistica, rimini, tempio malatestiano, viaggi con bambini

Iconica e rivoluzionaria: Frida Kahlo

Nel giorno della festa della donna, esce il primo articolo del blog firmato lacritichina. Ho pensato molto circa quale sarebbe…

arte, arte e bambini, case editrici bambini, chirimbote, Frida Kahlo, libri d'arte per bambini, libri per bambini, skira

Cos’è lacritichina?

Eccoci! la critichina è il mio blog creato ad hoc per tutte quelle famiglie che amano l’arte ma che, a…

arte, arte e bambini, bambini al museo, blog, instagram, viaggi con bambini, zerotohero

Navigazione articoli

Articoli più vecchi
Blog su WordPress.com.
lacritichinailblog
Blog su WordPress.com.
Annulla