Pare che quest’anno ci sarà il sole a Pasqua e perfino a pasquetta. Io non ci posso credere! Tutti gli…
Pablo Picasso l’artista che voleva dipingere come un bambino
Continua la quarantena e di conseguenza il nostro STARE A CASA. Ormai ce ne siamo fatti una ragione e occupiamo…
Storia di un vero amore e di un castello
C’era una volta un signore dal nome un pò strano: Sigismondo Pandolfo Malatesta, che governava una città sul mare Adriatico,…
Jackson Pollock, lo sciamano del colore
L’ultima volta che io e Ale siamo stati in biblioteca abbiamo fatto un pò di rifornimento di libri; e per…
#iorestoacasa e i musei virtuali
Mi ero ripromessa di non affrontare nemmeno minimamente la questione Coronavirus qui sul blog, ma le ultime restrizioni emanate dal…
A spasso per Rimini. Il Tempio Malatestiano
Parto subito con una confessione: prima di incontrare il mio compagno, a Rimini non ci ero mai stata. Vi dirò…
Iconica e rivoluzionaria: Frida Kahlo
Nel giorno della festa della donna, esce il primo articolo del blog firmato lacritichina. Ho pensato molto circa quale sarebbe…
Cos’è lacritichina?
Eccoci! la critichina è il mio blog creato ad hoc per tutte quelle famiglie che amano l’arte ma che, a…